mercoledì 22 febbraio 2023

"LE DONNE DI LEONARDO"


“LE DONNE DI LEONARDO”, COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA PRESSO “CUM VENIO - Casa Studio Galleria”, LARCIANO (PT) DAL 4 MARZO AL 26 MARZO 2023.



Si inaugura sabato 4 marzo alle ore 17.00 la mostra collettiva “Le donne” presso “CUM VENIO – Casa Studio Galleria”.

La mostra, ideata dal professore Bruno Ialuna, ruota intorno alle figure femminili di Leonardo da Vinci e presenterà una serie di reinterpretazioni, pittoriche e fotografiche, delle opere del genio vinciano.

Visioni personali e contemporanee che traghettano icone rinascimentali nel nostro vissuto quotidiano, fra cultura e ironia, interrogativi e contraddizioni.

Esporranno gli artisti Filippo Biagioli, Laura Corre, Lucia Fattori, Lina Gini, Samuele Massaro, Andrea Mattiello, Luigi Petracchi, Ryca.


Durante il periodo dell'esposizione si svolgeranno attività tese all'approfondimento, incontro con Mauro Mazzoncini, esperto leonardiano, e letture di brani descrittivi sulle donne di Leonardo.

Seguiranno un pomeriggio dedicato alla conoscenza del mondo olistico e la presentazione del primo libro fantasy scritto da Azzurra Eschini.


Inaugurazione sabato 4 marzo 2023.

Ingresso libero.


La mostra resterà aperta fino al 26 marzo 2023 e potrà essere visitata tutte le domeniche dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Gli altri giorni le visite saranno possibili in concomitanza degli eventi previsti o previo appuntamento al seguenti numero:

348 3885267 Elena


Info e contatti:

“CUM VENIO – Casa Studio Galleria”

Piazza Quattro Martiri, 43 Larciano (Pistoia)

348 3885267


Instagram: cvm_venio


le donne di leonardo, leonardo da vinci, mostra collettiva, cum venio, larciano, casa studio galleria, andrea mattiello, arte contemporanea, contemporary art, artist, artista, dama con l'ermellino, la bottega dell'angelo, filippo biagioli, laura corre, galleria d'arte


lunedì 6 febbraio 2023

"MARCO"

 

andrea mattiello "Marco"
acrilico su tela, cm 30x30; 2023



andrea mattiello "Marco"
acrilico su tela, cm 30x30; 2023



andrea mattiello "Marco"
acrilico su tela, cm 30x30; 2023

Marco, marco mengoni, ritratto, ritratti, portrait, contemporary art, arte contemporanea, opere, galleria d'arte, art gallery,  acrilico, collage, andrea mattiello, artist, artista, sanremo, sanremo 2023, due vite, tutti i miei ricordi, tramonto, sunset,


martedì 27 dicembre 2022

"FINISSAGE - RITRATTI di Andrea Mattiello", video

“FINISSAGE – RITRATTI di Andrea Mattiello”, video della mostra personale allestita nel periodo giugno-settembre 2022 presso “CUM VENIO - Casa Studio Galleria” di Larciano (PT).

 Il video realizzato da Filippo Biagioli è accompagnato dalle musiche originali di Anastasia Giusti (arpa e voce).



ritratti, portrait, andrea mattiello, cum venio, larciano, mostra personale, art, arte, arte contemporanea, contemporary art, d'après raffaello, mythology, collage, galleria d'arte, opere, quadri, frida kahlo, raffaella carrà, lady oscar, ottavio marino, regina elisabetta, marco mengoni, gianni versace, donatella versace, le tre grazie, amore e psiche, medusa, madonna con bambino, botticelli, venere, bronzi di riace, filippo biagioli, anastasia giusti, arpa celtica



mercoledì 14 dicembre 2022

"NEYTIRI"

 

andrea mattiello "Neytiri"
acrilico e collage su cartoncino, cm 20x20; 2022

neytiri, avatar, la via dell'acqua, avatar 2, james cameron, portrait, ritratto, ritratti, collage, andrea mattiello, artist, artista, contemporary art, arte contemporanea, galleria d'arte, art gallery, la bottega dell'angelo, ostuni, livin'art, lucca, cum venio larciano, opere, pittore, pop art, cinema


domenica 27 novembre 2022

"TANTI AUGURI. RAFFAELLA CARRÀ ICONA DELLA PUBBLICITÀ"

 


"TANTI AUGURI. RAFFAELLA CARRÀ ICONA DELLA PUBBLICITÀ"

Mostra a cura di Maria Paternostro e Silvia Minelli


DAL 3 DICEMBRE AL 23 DICEMBRE 2022

INAUGURAZIONE SABATO 3 DICEMBRE ore 17.00


"Informacittà - L'arte di comunicare"

Via San Gallo, 121 rosso

Firenze


ORARI: venerdì e sabato 15.30 - 18.00 o su appuntamento

Info: +39 348 2416549



(Raffaella Carrà)


Dopo il successo di pubblico della mostra  Superstar. L'arte celebra la regina delle bambole, collettiva che omaggiava la bambola della Mattel, lo spazio di Informacittà – L'arte di comunicare propone un ulteriore tributo ad un'altra icona dell'immaginario pop: Raffaella Carrà.



La mia opera in esposizione:
andrea mattiello "Raffaella"
acrilico su tela, cm 78x80; 2022



Le curatrici Maria Paternostro e Silvia Minelli raccontano “Quest'anno abbiamo voluto raccontare due grandi simboli del pop femminile, quindi, dopo Barbie, è stato naturale pensare alla mitica Raffaella Carrà e farlo dopo un anno dalla sua scomparsa e proprio a dicembre perchè a questo periodo è dedicato il suo ultimo album del 2018 dal titolo “Ogni volta che è Natale”. L'idea di narrare questa grande donna dello spettacolo, conosciuta ed amata in tutto il mondo, attraverso le pubblicità di cui è stata testimonial è perfettamente in linea con il nostro lavoro di agenzia di comunicazione”.

Raffaella Maria Roberta Pelloni, bolognese classe 1943, debuttò in televisione nel 1961 ma il vero successo arrivò nel 1970 con la sua partecipazione a Canzonissima diventando la prima showgirl della tv dell’epoca.

Icona di stile, regina della televisione, il cui inconfondibile caschetto biondo ha segnato la moda e le pettinature degli anni ’60 e ’70, impegnata socialmente e sempre educata e brillante nei programmi in cui ha partecipato o condotto, è stata anche protagonista di numerose campagne pubblicitarie che hanno contribuito a renderla tra i personaggi più amati del nostro paese. 

Il percorso espositivo parte dall'idea della street artist Miss Quark di focalizzarsi sul rapporto tra la straordinaria carriera di Raffella Carrà e i tanti marchi della pubblicità che se la contendevano perchè era una testimonial richiestissima e accreditata. 
Arrichiscono la mostra opere di artisti da tutto il mondo: dalla greca Kelly K. al cileno Gabriel Ebensperger, dalla persiana Daria Derakhshan alla francese Zelda Bomba, fino agli italianissimi Donald Soffritti, Giancarlo Covino, Simon The Graphic, Andrea Mattiello, Stefano Menicagli e lo street artist Alex Laben che ha realizzato per l'occasione la locandina “TucaTuca”.

Dal 3 al 23 dicembre la mostra Tanti Auguri. Raffaella Carrà icona della pubblicità presenta una collezione unica ed inedita di immagini pubblicitarie d'epoca che raccontano l'evoluzione dell'artista e i cambiamenti dei costumi e dei consumi della società. 

Come quando Raffaella invitava tutti all'Agip o dava vita allo spot dello Stock 84 fino a rendere la cucina Scavolini “La più amata dagli italiani”. Nessuno slogan fu mai pronunciato da persona più adatta: alla fine è diventata proprio lei la più amata dagli italiani e non solo.


youtube.com/watch?v=6QAmRr

https://www.informacitta.net/

tanti auguri, raffaella carrà icona della pubblicita, informacittà, firenze, florence, tuscany, toscana, mostra collettiva, mostra d'arte, eventi d'arte, pubblicità, andrea mattiello, artista, artist, arte contemporanea, contemporary art, pittore, opere, collage, collage art, televisione

lunedì 7 novembre 2022

"ITALIA PIANGENTE"

 

andrea mattiello "Italia piangente"
acrilico su tela cm 70x100; 2022



andrea mattiello "Italia piangente"
acrilico e collage su cartoncino, cm 30x42; 2022



andrea mattiello "Italia piangente"
(particolare)



andrea mattiello "Italia piangente"
(particolare)


Opera ispirata a "Italia piangente" del monumento funebre di Vittorio Alfieri realizzato da Antonio Canova nella chiesa di Santa Croce (Firenze).

italia piangente, antonio canova, santa croce, firenze, italia, italy, andrea mattiello, arte contemporanea, contemporary art, pop art, artist, artista, pittore, contemporary artist, opere, acrilico, collage, mix media, ritratto, ritratti, portrait, portraits, la bottega dell'angelo, ostuni, livin'art, lucca, cum venio, larciano, tricolore, verde bianco rosso, mostra personale, mostra collettiva

mercoledì 21 settembre 2022

"FINISSAGE"

 

Siete invitati alla serata conclusiva delle mostre personali "Ritratti" di Andrea Mattiello e "Mare Barocco" di Michel Rouvier, presso lo spazio espositivo "CUM VENIO" di Larciano.
Durante la serata l'artista Andrea Mattiello realizzerà piccole tecniche miste su carta il cui intero ricavato, tramite donazione volontarie, andrà interamente devoluto alla "Fondazione Pediatrica Meyer".





Brindisi di saluto per tutti i partecipanti.


ritratti, portrait, andrea mattiello, cum venio, larciano, mostra personale, art, arte, arte contemporanea, contemporary art, d'après raffaello, mythology, collage, galleria d'arte, opere, quadri, frida kahlo, raffaella carrà, lady oscar, ottavio marino, regina elisabetta, marco mengoni, gianni versace, donatella versace, le tre grazie, amore e psiche, medusa, madonna con bambino, botticelli, venere, bronzi di riace, finissage, fondazione pediatrica meyer, meyer firenze, michel rouvier




lunedì 15 agosto 2022

"PIERO"

 

andrea mattiello "Piero"
acrilico e collage su cartoncino, cm 20x20; 2022

piero angela, piero, portrait, ritratto, ritratti, collage, andrea mattiello, artist, artista, contemporary art, arte contemporanea, galleria d'arte, art gallery, la bottega dell'angelo, ostuni, livin'art, lucca, cum venio larciano, opere, pittore, pop art, quark, superquark, raiuno, rai televisione


sabato 13 agosto 2022

"MADONNA"

 

andrea mattiello "Madonna"
acrilico e collage su cartoncino, cm 20x20; 2022

madonna, louise veronica ciccone, portrait, ritratto, ritratti, collage, andrea mattiello, artist, artista, contemporary art, arte contemporanea, galleria d'arte, art gallery, la bottega dell'angelo, ostuni, livin'art, lucca, cum venio larciano, opere, pittore, pop art