“BACCANALE DiVINO”
Mostra collettiva di Arte Contemporanea
Domenica 10 Agosto 2025
Terrazza della Biblioteca, Vinci
Dalle ore 19.00.
![]() |
"Sin dai tempi dell’impero romano, si usava celebrare la divinità Bacco - chiamato Dioniso nella cultura della magna Grecia- attraverso feste, danze, litanie ed un dolce liquido: “il vino” - inventato dal semidio Bacco che, per volere di Giove, gli valse la trasformazione a Dio.
Queste feste potevano protrarsi anche per interi giorni e tutti gli elementi che le componevano erano volti a permettere a ciascuno dei partecipanti di lasciar emergere la propria anima primitiva.
L’arte per sua definizione è libertà espressiva, una libertà svincolata dai pregiudizi, dalla forma e la realtà: è la manifestazione dell’ancestralità insita dentro ciascuno di noi, capace di risvegliarci dal torpore della quotidianità e nutrire le nostre anime.
Sin dai tempi antichi ed ancora nella contemporaneità, per accedere a quell’istanza, gli artisti, i poeti, i grandi geni hanno utilizzato come chiave di accesso l’alcool, così da poter inibire lo spirito raziocinante e far emergere l’animale con tutta la sua veemenza ed istintività".
Nella cornice della città natale del Genio di Leornardo da Vinci, durante la serata “Calici di Stelle”, sei artisti - “Filippo Biagioli, Laura Corre, Andrea Mattiello, Mattia Desideri, Sofia Ancillotti e Lara Disperati” - vi aspetteranno per coinvolgervi ed ammaliarvi attraverso colori, segni, parole ed emozioni; cullati dagli aromi dei vini che potrete assaggiare e guidati dalle dolci litanie di una memoria lontana che risplende su di noi avvolta dal mistero della notte.
A cura di
Dott.sa Sofia Ancillotti e Cvm Venio Casa, Studio, Galleria
Per MUD aps
biblioteca leonardiana, genio di vinci, firenze, genio, genio vinciano
baccanale di vino, baccanale, vino, Bacco, Dionisio, dei greci, vinci, leonardo da vinci, toscana, calici di stelle, mostra collettiva, arte contemporanea, contemporary art, filippo biagioli, laura corre, andrea mattiello, mattia desideri, sofia ancillotti, lara disperati, cvm venio casa studio galleria, pittura, fotografia, museo di leonardo, uomo vitruviano
Nessun commento:
Posta un commento