Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale “MNEMONICO CELLULARE” di Andrea Mattiello, curata dalla Dott.ssa Sofia Ancillotti, con il Patrocinio del Comune di Buggiano e il contributo di “Bottega Roberta Brizzi”, presso gli spazi del Palazzo Pretorio.
È lo sguardo nell’altro che nell’arte di Mattiello si manifesta nel ritratto che non si limita a renderci una semplice immagine, bensì l’aspetto più profondo ed intimo dello spirito vitale che alberga in ognuno di noi ed in ognuno in modo sempre diverso, rendendoci unici ed irripetibili. Un’opera d’arte vivente: è questo che l’occhio attento dell’artista riesce a cogliere e donarci in modo esclusivamente delicato ma incisivo.
L’arte della memoria -o più comunemente chiamata mnemotecnica- era una disciplina che fonda le sue radici nell’Antica Grecia attraversando più di 2000 anni di storia. Questa tecnica si basa sul ricorso di un’elaborazione mnestica attraverso la rievocazione di immagini a cui sono collegati dei contenuti.
Le opere che compongono la mostra “mnemonico cellulare”possono essere riconducibili a delle cellule, ognuna con la sua funzione e un suo significato intrinseco nel soggetto rappresentato. L’allestimento e la fruizione della mostra è stata divisa in tre diverse sezioni, due delle quali al piano superiore ed una al piano inferiore.
La parte superiore della mostra si divide in due sale denominate: memoria materiale e memoria cellulare.
Nella prima si trova una collana di immagini e ricordi ritraenti un vissuto collettivo comune a
tutti noi.
Nella seconda sala attraverso la lente che diviene occhio dell’Artista, ecco le opere comporre il
nostro Cloud.
La mostra resterà aperta fino al 27 luglio 2025 e potrà essere visitata il sabato e la domenica dalle
ore 16.00 alle ore 19.00.
Nel mese di luglio la mostra sarà visitabile solamente la domenica, con orario 16.00 – 19.00.
Aperture straordinarie
25 aprile h 16.00 – 19.00 1 maggio h 16.00 – 19.00 2 giugno h 16.00 – 19.00.
INGRESSO LIBERO.
Mnemonico cellulare, andrea mattiello, palazzo pretorio, bugguano castello, dott.ssa sofia ancillotti, associazione culturale buggiano castello APS, buggiano, pistoia, bottega roberta brizzi alta decorazione e restauro, cellulare, smartphone, mnemotecnica, arte contemporanea, artista, pittore, contemporary art, ritratti ritratto, portrait, pop art, opere, mostra personale, solo show, installazione site specific, david michelangelo, medusa caravaggio, venere canova botticelli, bronzi di riace, apollo del belvedere, storia dell'arte, toscana, tuscany
Nessun commento:
Posta un commento