andrea mattiello
domenica 17 agosto 2025
giovedì 7 agosto 2025
"BACCANALE DiVINO" - Collettiva di Arte Contemporanea
![]() |
sabato 19 luglio 2025
Le Fil Rouge 2025 - "PIGMENTI D'ANIMA"
26 LUGLIO - 10 AGOSTO 2025
Si inaugura sabato 26 luglio 2025, alle ore 20.30, la nona edizione de "Le Fil Rouge", mostra collettiva dal titolo "PIGMENTI D'ANIMA", curata da Viviana Cazzato e dall'Associazione Nenè, presso Palazzo Risolo nell'antico borgo di Specchia (Lecce).
Lieto di annunciare la mia partecipazione alla collettiva con un'opera inedita legata all'amore per questa Terra, dal titolo "Blu cuore mente".
![]() |
andrea mattiello, "Blu cuore mente" acrilico, tessitura e foglia oro su tela, cm 60x70; 2025 |
"In un complesso gioco di fili, sentimento e razionalità si intrecciano a disegnare una luminaria, un cuore blu. Blu come la profondità di un oceano o la spiritualità di una notte estiva. Un'immagine che invita lo spettatore a indagare la propria interiorità attraverso quel silenzio riflessivo che è viaggio dentro la bellezza e la complessità dell'animo umano. La luminaria diventa così dimensione e luogo di calma e serenità trascendente in cui cuore e mente trovano armonia".
Parteciperanno gli artisti, AJNOS, Carmìne Antonucci, Stefano Antozzi, Erika Azzarello, Simona Candini, Emanuela Casula, Loredana Catania, Viviana Cazzato, Emanuela Cerutti, Veronica Chessa, Daniela Chionna, Veronica Ciccarese, Raffaele Di Gioia, Lorenzo Di Pinto, Silvia Faieta, Rosanna Giani, GUSTAVO, Debora Malis, Susy Manzo, Steven Marigo, Andrea Mattiello, NEIRUS, Luna Potenzier, Sam Punzina, Angela Regina, Tiziana Salvi, Ersilia Sarrecchia, Vania Elettra Tam.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 21.00 alle ore 24.00.
Ingresso libero.
sabato 21 giugno 2025
FABIANI ARTE - ASTA 119
Entusiasta e lieto di comunicare che nella prossima asta, presso Fabiani Arte, Montecatini Terme (PT), "ASTA 119 - Arte Moderna e Contemporanea" del 21 giugno 2025 sarà presente una mia opera con il numero di lotto 147.
Condivido con gli amici collezionisti e tutti gli interessati il link all'opera:
![]() |
andrea mattiello, "Apollo" acrilico su tela, cm 40x40; 2024 |
andrea mattiello, fabiani arte, asta, fabiani arte casa d'asta, arte moderna, contemporanea, asta 119 del 21 giugno 2025, montecatini terme, ritratti, ritratto, mythology, portrait, arte contemporanea, contemporary art, artista, artista, pittore, apollo, galleria d'arte, art gallery, prezzo, quotazione
martedì 13 maggio 2025
FINISSAGE "CHE CI FACCIO IO QUI?"
domenica 27 aprile 2025
FILIPPO BIAGIOLI: "THE CHILD WITH THE DUST BLANKET"
L'Arte Primaria svela la bellezza interiore nel libro d'artista di Filippo Biagioli "The child with the dust blanket"
LARCIANO (PT), Italia – 18 aprile 2025 – La Casa Studio Galleria Cvm Venio di Larciano ospita in mostra (all'interno di un'esposizione più ampia dedicata a Filippo Biagioli, Filippo Basetti e Andrea Mattiello; a cura di Sofia Ancillotti) fino all'11 maggio un'opera unica nel suo genere: il libro d'artista fatto a mano da Filippo Biagioli, intitolato "The child with the dust blanket".
filippo biagioli, "The child with dust blanket" filippo biagioli, "The child with dust blanket"
Il libro racchiude una toccante favola che narra la storia di un bambino che si affaccia al mondo protetto da una coperta di polvere, metafora delle limitazioni percettive che spesso ci impediscono di cogliere la vera bellezza che ci circonda. Crescendo, il protagonista si affida unicamente alla vista offuscata, perdendo la capacità di ascoltare gli altri sensi che percepiscono la meraviglia del mondo. Solo la morte e la pioggia purificatrice rivelano la realtà che i suoi sensi avevano sempre intuito: la Natura, l'Amore, l'Universo.
Attraverso questa onda poetica, Biagioli introduce il concetto di "Arte Primaria", descritta come la manifestazione dell'interiore bellezza dell'uomo, capace di dissolvere la "polvere" che offusca la nostra percezione. L'artista suggerisce che l'arte è lì, pronta a parlare a chiunque si avvicini con mente e sensi aperti.
“...cercavo da molto tempo una descrizione semplice e intuitiva su come spiegare cos'è l'Arte Primaria. Poi un giorno mi è venuto in mente che le favole sono il mezzo più semplice per far recepire una morale ai bambini... Quindi ne ho scritta una anch'io...”
"The child with the dust blanket" non è solo un racconto, ma un vero e proprio oggetto d'arte. Come descritto nell'archiviazione on line della Biblioteca della Peggy Guggenheim Collection, dov'è custodito e catalogato con il titolo esteso: *The child with the dust blanket : [*fable about the primary art] / by Filippo Biagioli; è realizzato interamente a mano dall'artista, il libro è composto da [20] carte di dimensioni 12,5x9 cm e include 14 disegni e 19 tavole di testo manoscritto, impreziosite da una grafica geometrica manuale. La cura artigianale si manifesta nei dettagli: 11 bifolii cuciti e rifiniti con capitelli, risguardi incollati su piatti di compensato, e un dorso in velluto rosso. La copertina anteriore presenta un intricato disegno geometrico con la scritta "Venezia" (con la N rovesciata).
Si ringrazia la Biblioteca della Collezione Peggy Guggenheim.
filippo biagioli, the child with the dust blanket, biblioteca della collezione Peggy Guggenheim, venezia, cvm venio larciano, sofia ancillotti, filippo basetti, andrea mattiello, libro d'artista, arte contemporanea, arte tribale, arte primaria
lunedì 21 aprile 2025
"OLTRE IL VISIBILE" - "ARTE IN VETRINA"
25 aprile - 25 maggio 2025
Palazzo Comunale, Pieve a Nievole (PT)
Inaugurazione venerdì 25 aprile, ore 16.00
Mostra diffusa di pittura degli allievi del Cantiere d'Arte; corso di pittura e disegno a cura di Laura Corre e Andrea Mattiello.
25 aprile – 25 maggio 2025
Inaugurazione venerdì 25 aprile, ore 16.00, presso Palazzo Comunale di Pieve a Nievole.
domenica 6 aprile 2025
"DISCOVER PISTOIA"
![]() |
andrea mattiello, copertina "DISCOVER PISTOIA", aprile 2025 |
L'opera "Help me - Caduta libera" è la copertina del mese di aprile 2025 dell'urban magazine "DISCOVER PISTOIA".
mercoledì 26 marzo 2025
"MNEMONICO CELLULARE"
Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale “MNEMONICO CELLULARE” di Andrea Mattiello, curata dalla Dott.ssa Sofia Ancillotti, con il Patrocinio del Comune di Buggiano e il contributo di “Bottega Roberta Brizzi”, presso gli spazi del Palazzo Pretorio.
È lo sguardo nell’altro che nell’arte di Mattiello si manifesta nel ritratto che non si limita a renderci una semplice immagine, bensì l’aspetto più profondo ed intimo dello spirito vitale che alberga in ognuno di noi ed in ognuno in modo sempre diverso, rendendoci unici ed irripetibili. Un’opera d’arte vivente: è questo che l’occhio attento dell’artista riesce a cogliere e donarci in modo esclusivamente delicato ma incisivo.
L’arte della memoria -o più comunemente chiamata mnemotecnica- era una disciplina che fonda le sue radici nell’Antica Grecia attraversando più di 2000 anni di storia. Questa tecnica si basa sul ricorso di un’elaborazione mnestica attraverso la rievocazione di immagini a cui sono collegati dei contenuti.
Le opere che compongono la mostra “mnemonico cellulare”possono essere riconducibili a delle cellule, ognuna con la sua funzione e un suo significato intrinseco nel soggetto rappresentato. L’allestimento e la fruizione della mostra è stata divisa in tre diverse sezioni, due delle quali al piano superiore ed una al piano inferiore.
La parte superiore della mostra si divide in due sale denominate: memoria materiale e memoria cellulare.
Nella prima si trova una collana di immagini e ricordi ritraenti un vissuto collettivo comune a
tutti noi.
Nella seconda sala attraverso la lente che diviene occhio dell’Artista, ecco le opere comporre il
nostro Cloud.
La mostra resterà aperta fino al 27 luglio 2025 e potrà essere visitata il sabato e la domenica dalle
ore 16.00 alle ore 19.00.
Nel mese di luglio la mostra sarà visitabile solamente la domenica, con orario 16.00 – 19.00.
Aperture straordinarie
25 aprile h 16.00 – 19.00 1 maggio h 16.00 – 19.00 2 giugno h 16.00 – 19.00.
INGRESSO LIBERO.
Mnemonico cellulare, andrea mattiello, palazzo pretorio, bugguano castello, dott.ssa sofia ancillotti, associazione culturale buggiano castello APS, buggiano, pistoia, bottega roberta brizzi alta decorazione e restauro, cellulare, smartphone, mnemotecnica, arte contemporanea, artista, pittore, contemporary art, ritratti ritratto, portrait, pop art, opere, mostra personale, solo show, installazione site specific, david michelangelo, medusa caravaggio, venere canova botticelli, bronzi di riace, apollo del belvedere, storia dell'arte, toscana, tuscany